Seguici su
Cerca

Attribuzione numero civico

A norma del Regolamento anagrafico del 30.5.1989, n.223, ogni porta o altro accesso dalle aree di circolazione all'interno dei fabbricati di qualsiasi genere (sia esterne che interne, ad attività commerciali, a passi carrai, ecc..), devono essere provvisti di appositi numeri civici. I proprietari, i costruttori o i progettisti, dopo la realizzazione degli accessi della nuova costruzione o dell'edificio oggetto di ristrutturazione o, comunque, con un congruo anticipo sulla consegna degli appartamenti, devono presentare apposita domanda al Comune per ottenere l'indicazione dei numeri civici.

Immagine: numero_civico2 (1)

A chi si rivolge

Copertura geografica
Pezzaze

Accedere al servizio

Occorrono:

  • Domanda in carta libera secondo il modello predisposto e scaricabile a fondo pagina;
  • Estratto mappa (del tipo mappale predisposto e rilasciato dal tecnico privato in occasione dell'accatastamento dello immobile);
  • Planimetria, per l'individuazione degli ingressi (in scala 1:500 contrassegnati: P: pedonale, C: carraio, A: attività commerciale);

Occorre compilare un modulo di domanda indicando oltre le proprie generalità, la localizzazione dell'edificio e gli accessi per i quali si richiede il numero civico.

Accolta la richiesta, l'incaricato dell'istruttoria esegue un sopralluogo di verifica presso la costruzione con la piantina schematica del tratto stradale interessato e successivamente provvede all'assegnazione ufficiale dei numeri. Copia del provvedimento di assegnazione viene rilasciata all’interessato e viene trasmessa all'Ufficio Anagrafe del Comune.

Qualora, dopo il sopralluogo, venga constatato che la nuova costruzione insista su di un'area di nuova realizzazione, l'incaricato dell'istruttoria, prima di provvedere all'assegnazione del numero civico, dà avvio al procedimento per la denominazione della nuova strada.

Costi e vincoli

GRATUITO

Tempi e scadenze

15
giorni
Giorni medi di attesa dalla richiesta
30
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 11 Gennaio 2021