Seguici su
Cerca

Notizie

Nasce l'Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD)
Al fine di facilitare la comunicazione tra Pubblica Amministrazione e i cittadini è stato avviato l'indice Nazionale dei Domicili Digitali delle persone fisiche, dei professionisti e altri enti di diritto privato.

Il servizio consente ai cittadini di poter eleggere il proprio domicilio digitale presso un servizio di posta elettronica certificata (PEC), valido ai fini delle comunicazioni elettroniche aventi valore legale.

Data: Martedì, 27 Giugno 2023

Leggi di più
Dote scuola 2023/2024 - Materiale Didattico
Buono da 150 a 500 € per libri di testo, dotazioni tecnologiche, strumenti didattici; per studenti entro 21 anni residenti in Lombardia, frequentanti l'a.s. 2023/2024 di corsi a gestione ordinaria (istruzione o istruzione e formazione professionale) in scuole secondarie di I e II grado (o 2022/2023 ultimo anno scuola second. II grado), statali o paritarie, o istituzioni formative accreditate, in Lombardia o Regioni confinanti con rientro quotidiano presso la residenza. ISEE massimo 15.748,78.
Domande aperte dalle ore 12.00 del 11 maggio 2023 alle ore 12.00 del 15 giugno 2023 sulla piattaforma regionale Bandi online.

Data: Martedì, 23 Maggio 2023

Leggi di più
Elezioni Regionali del 12 e 13 febbraio 2023 - Risultati Elettorali
Con i Decreti del Presidente della Regione n. 982 e n. 983, pubblicati sul B.U.R.L. del 16.12.2022, sono stati convocati, per i giorni di domenica 12 e lunedì 13 febbraio 2023, i comizi elettorali per l’elezione diretta del Consiglio Regionale e del Presidente della Regione Lombardia e assegnati i seggi di consigliere regionale alle circoscrizioni.

Data: Lunedì, 13 Febbraio 2023

Leggi di più
Erogazione di contributi a fondo perduto in favore di piccole e micro imprese - 2° Avviso annualità 2020
Erogazione di contributi a fondo perduto in favore di piccole e micro imprese - 2° Avviso annualità 2020. Scadenza presentazione domande ore 12:00 del 16 Aprile 2022-

Data: Venerdì, 01 Aprile 2022

Leggi di più
Covid-19: Attivazione Centro Operativo Comunale (COC)
Per COC si intende il Centro Operativo Comunale, responsabile delle attività a livello comunale-locale, il cui massimo punto di riferimento è il Sindaco o suo delegato (Legge 225/1992 – Art. 15).

Data: Giovedì, 06 Gennaio 2022

Leggi di più
Animali domestici
Portare il cane a spasso in aree urbane è un piacere. Ma cosa può succedere se non si rispettano gli obblighi dettati dalla legge?

Molti proprietari non li conoscono tutti o fingono di ignorarli, invece sono importanti per la tutela degli animali e delle persone.

Data: Lunedì, 13 Dicembre 2021

Leggi di più
Covid-19: Obbligo di indossare i dispositivi di protezione nei luoghi all'aperto maggiormente frequentati.
Obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie, nei luoghi all’aperto maggiormente frequentati, piazze, centro storico, parchi pubblici e comunque ove siano riunite più di n. 3 persone.

Data: Giovedì, 02 Dicembre 2021

Leggi di più
Giovedì 25 novembre 2021 - Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
L'Amministrazione comunale di Pezzaze dice NO alla violenza sulle donne: Alle donne va rubato il cuore non la vita!

Data: Mercoledì, 24 Novembre 2021

Leggi di più
ANPR: certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini
A partire dal 15 novembre i cittadini italiani potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello.

Data: Sabato, 06 Novembre 2021

Leggi di più
GREEN PASS, Istruzioni per l'uso
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127 recante “Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening”.
Il decreto indica che dal 15 ottobre e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, la certificazione verde COVID-19 è richiesta per accedere ai luoghi di lavoro nel lavoro pubblico e privato e varrà per tutti: dipendenti, imprenditori, autonomi, professionisti, prestatori occasionali, ......

Data: Venerdì, 24 Settembre 2021

Leggi di più
Covid19: Aggiornamenti
Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche.
DECRETO-LEGGE 10 settembre 2021, n. 122 Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza da COVID-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale.


Data: Mercoledì, 22 Settembre 2021

Leggi di più
IL TUO COMUNE SU WHATSAPP AL N° 377 4242211

Il Comune di Pezzaze, per migliorare la comunicazione verso i cittadini e le cittadine, ha attivato un servizio (gratuito) di messaggistica istantanea tramite l’applicazione WhatsApp.

Data: Lunedì, 19 Luglio 2021

Leggi di più
RILASCIO PIN DELLA TESSERA SANITARIA - CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI (TS-CNS)
Si ricorda che il Comune di Pezzaze è autorizzato a fornire il servizio di rilascio dei codici PIN e PUK della Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS).

La Tessera Sanitaria è lo strumento innovativo di Regione Lombardia per facilitare e agevolare il rapporto tra cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione.

Data: Lunedì, 19 Luglio 2021

Leggi di più
FREE WIFI - SSID: PROVBSWIFI

Si comunica che sul territorio comunale di Pezzaze è stata posizionata l'infrastruttura Smart City relativa al posizionamento di n. 5 Access Point per l'accesso gratuito ad internet tramite WIFI

Data: Lunedì, 19 Luglio 2021

Leggi di più
EMERGENZA 112 - WHERE ARE U L'APP CHE PUÒ SALVARTI LA VITA
WHERE ARE U è un’app per l’emergenza collegata alle Centrali Uniche di Risposta del NUE 112 della Lombardia e di Roma per il distretto 06.
Permette di effettuare una chiamata di emergenza con il contestuale invio della posizione esatta del chiamante.

Data: Lunedì, 19 Luglio 2021

Leggi di più
Fondo solidarietà alimentare: proroga scadenza al 31 ottobre 2021
La Giunta comunale di Pezzaze ha definito l'erogazione del fondo solidarietà alimentare mediante l'erogazione di Buoni Spesa e Pacchi famiglia da destinare ai cittadini che stanno vivendo situazione di difficoltà a seguito dell'emergenza covid-19.
Scadenza presentazione domande: 31 OTTOBRE 2021, salvo esaurimento fondi.

Data: Giovedì, 29 Aprile 2021

Leggi di più
Posa FIBRA OTTICA
Sono iniziate le attività per la posa della fibra ottica sul territorio comunale di Pezzaze.

Data: Giovedì, 08 Aprile 2021

Leggi di più
Chiusura al transito della pista ciclopedonale Greenway di Valle Trompia in località Rebecco nel Comune di Pezzaze
Ordinanza n. 01/2021 del 12/02/2021 ordinanza di chiusura al transito della pista ciclopedonale Greenway di Valle Trompia in località Rebecco nel Comune di Pezzaze per motivi di pubblica incolumità.

Data: Domenica, 28 Febbraio 2021

Leggi di più
Vaccinazione anti Covid-19
Dal 15 febbraio 2021 per i cittadini lombardi che hanno più di 80 anni (comprese le persone nate nel 1941) è possibile manifestare la propria adesione alla vaccinazione anti covid-19 collegandosi alla piattaforma dedicata vaccinazionicovid.servizirl.it

I cittadini over 80 che hanno difficoltà ad accedere alla piattaforma regionale possono rivolgersi agli uffici del Comune di Pezzaze, chiamando lo 030/9220100, che fisserà un appuntamento per l’inserimento della domanda.

Le somministrazioni del vaccino per gli over 80 cominceranno a partire dal 18 febbraio 2021.

Data: Sabato, 13 Febbraio 2021

Leggi di più
Numero verde per segnalazione guasti illuminazione pubblica: 800 13 55 17
GUASTI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Data: Lunedì, 04 Gennaio 2021

Leggi di più
Il nuovo sito web: il cittadino al centro
L'adozione del modello, frutto della collaborazione tra OpenContent e il Team per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, non comporta solo un cambiamento di stile grafico: significa ripensare completamente il rapporto con il cittadino.

Data: Lunedì, 21 Dicembre 2020

Leggi di più
TEST SIEROLOGICI
Chiarimenti circa i test sierologici EXTRA sistema sanitario regionale in Lombardia:

La DGR 3131 del 12/5/2020 (con riferimento ai test sierologici EXTRA Sistema sanitario regionale) chiarisce che nel caso il singolo cittadino o il lavoratore che esegue il test sierologico risulti positivo al covid-19 DEVE eseguire il percorso completo. Fare quindi anche il tampone, sempre in regime privatistico, NON a carico di ATS, ne come costo, ne come organizzazione.

Data: Mercoledì, 03 Giugno 2020

Leggi di più
CENTRO OPERATIVO COMUNALE - AGGIORNAMENTO
Il coordinamento delle componenti del Servizio nazionale della Protezione civile, avviene, ai vari livelli territoriali e funzionali, attraverso il cosiddetto ‘Metodo Augustus’, che permette ai rappresentanti di ogni ‘funzione operativa’ (Sanità, Volontariato, Telecomunicazioni, …) di interagire direttamente tra loro ai diversi ‘tavoli decisionali’ e nelle sale operative dei vari livelli come il Centro Coordinamento dei Soccorsi (CCS), il Centro Operativo Comunale (COC) ed il Centro Operativo Misto (COM), avviando così in tempo reale processi decisionali collaborativi.

Data: Mercoledì, 03 Giugno 2020

Leggi di più
Rimozione cassoni per la raccolta del verde
Si avvisa la popolazione che i cassoni, per la raccolta del verde, erba, sfalci e potature da giardino, che erano stati posizionati in Via Miniera (Pezzazole) e in Loc. Rebecco (Lavone) e che sono stati rimossi alla fine della stagione estiva 2019, quest'anno NON VERRANNO RICOLLOCATI.

Data: Martedì, 26 Maggio 2020

Leggi di più