Cos'è
Sei un imprenditore e vuoi avviare la tua attività economica oppure vuoi modificare quella esistente?
Il portale SUAP ti mette direttamente in contatto con lo Sportello Unico per le Attività Produttive dove troverai ala scheda informativa relativa con la quale potrai acquisire informazioni e inoltrare le tue istanze.
Presso il SUAP disporrai del procedimento telematico per l'avvio dell'attività o per ogni altro adempimento previsto nel ciclo di vita della tua impresa.
Nel rispetto della normativa vigente, lo Sportello Unico per le Attività Produttive è una funzione obbligatoria che il Comune può esercitare in modalità diverse: in autonomia, in forma associata con altri Comuni oppure con delega alla Camera di Commercio competente per territorio.
Il SUAP è telematico, tuttavia l'adeguamento di tutti gli enti locali all'automazione è un processo complesso per quanto in corso di completamento: solo nel caso non sia ancora disponibile il procedimento telematico presso l'ente potrai eccezionalmente presentare la relativa istanza con modalità tradizionale, rivolgendoti cioè direttamente agli uffici locali.
Accedere al servizio
Per compilare il modulo on line è necessario essere registrati al sistema ?Brescia-gov?, a cui il ns. ente ha aderito. Brescia-gov è la piattaforma dei servizi on line della Pubblica amministrazione della Provincia di Brescia. La registrazione dovrà essere effettuata una volta sola e varrà anche per usufruire di tutti gli altri servizi on line proposti dall'?ente e dagli altri enti (Comuni, Provincia ecc) che hanno aderito o che aderiranno alla piattaforma, accessibile anche dall'indirizzo internet www.bresciagov.it.
La registrazione potrà essere effettuata sia in modalità manuale, compilando i campi che verranno richiesti dal sistema (nome, cognome indirizzo ecc), sia in maniera automatica utilizzando la CRS (Carta Regionale del Servizi), collegando un lettore di smart card al computer. Per registrarsi si potrà utilizzare anche la CNS (Carta Nazionale del Servizi). Nella fase di registrazione si dovrà indicare un proprio indirizzo di posta elettronica normale o certificata.
Al termine della registrazione si riceverà un messaggio all'indirizzo di posta elettronica indicato che conterrà le credenziali assegnate (nome utente e password) e la richiesta di conferma dell'iscrizione.
Dopo aver confermato la registrazione è possibile accedere ai servizi on line, ESCLUSIVAMENTE utilizzando la CRS (Carta Regionale dei Servizi) / CNS (Carta Nazionale dei Servizi) in abbinamento al proprio codice PIN, per confermare l'identità del soggetto richiedente. Pertanto non è possibile accedere ai servizi on line utilizzando le credenziali (nome utente e password) assegnate in sede di registrazione manuale a Bresciagov.
Costi e vincoli
I tempi di compilazione delle istanze sono immediati: per la chiusura del procedimento, invece le tempistiche dipendono dalla tipologia di procedimento avviato