Seguici su
Cerca

Viabilità Agro Silvo Pastorale

V.A.S.P.

Cos'è

La legge regionale 7 febbraio 2000, n. 7, “Norme per gli interventi regionali in agricoltura” ha l’obiettivo di valorizzare le componenti e l’economia del sistema agricolo, agro-alimentare e silvopastorale lombardo, sostenere lo sviluppo rurale valorizzando le risorse ambientali e storico-culturali, nonché garantire la permanenza nelle aree montane e svantaggiate di attività rurali e di aziende agricole, indispensabile strumento di tutela e di salvaguardia del territorio;
La D.G.R. 8 agosto 2003 n. 7/14016 “Direttiva relativa alla viabilità locale di servizio all’attività Agro-Silvo-Pastorale” fornisce ai Comuni, alle Comunità Montane e alle Amministrazioni Provinciali delle linee d’indirizzo in materia di viabilità Agro-Silvo-Pastorale;
La Comunità Montana di Valle Trompia ai sensi della L.R. 7/2000 e L.R. 27/2004, sta predisponendo la redazione del Piano di Viabilità Agro Silvo Pastorale (piano VASP) ed il Comune di Pezzaze, ha espresso parere formale di adesione a tale iniziativa indispensabile per la fruizione dei conseguenti finanziamenti e/o contributi regionali.

Si definiscono strade Agro-Silvo-Pastorali quelle infrastrutture finalizzate ad un utilizzo prevalente di tipo Agro-Silvo-Pastorale, non adibite al pubblico transito il cui transito è disciplinato da un regolamento comunale che deve essere approvato sulla base dei criteri stabiliti dalla Giunta Regionale;
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del 28/10/2009, il Comune di Pezzaze ha approvato il regolamento comunale disciplinante il transito ed individuato le seguenti strade a carattere agro-silvo-pastorali:
S017141_00001 Prato Nuovo – Gandina
S017141_00002 Valle dei Faggi alta
S017141_00003 Mastale
S017141_00004 Pagherola
S017141_00005 Belvedere – Vivazzo
S017141_00006 Vivazzo – Belvedere

A chi si rivolge

Copertura geografica
Pezzaze

Accedere al servizio

I cittadini rientranti nelle categorie di cui al Regolamento comunale approvato con la citata deliberazione consigliare n. 41/2009 possono richiedere il permesso di transito, sulle strade agro-silvo-pastorali, presentato apposita domanda (modulo B) presso gli uffici comunali.

Il modulo può essere ritirato presso gli uffici oppure scaricato dal presente sito.

La domanda deve essere presentata al personale addetto all'Ufficio Protocollo del Comune di Pezzaze

Costi e vincoli

I costi dei permessi variano secondo la classificazione delle categorie di utenza. (Vedi regolamento fondo pagina).

L'autorizzazione viene rilasciata, dalla proprietà o dal gestore, entro 15 giorni dalla data di presentazione della domanda mediante emissione di apposito contrassegno da collocare, in maniera ben visibile, sul veicolo.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 14 Gennaio 2021