Seguici su
Cerca

Legalizzazione di fotografie

Con la legalizzazione di fotografia si mettono in relazione la foto e dati anagrafici di una determinata persona. 

Possono essere autenticate solo le foto dirette a Pubbliche Amministrazioni (passaporti, patente, porto d'armi).

Immagine: legalizzazione-fotografie

Cos'è

Con la legalizzazione di fotografia si mettono in relazione la foto e dati anagrafici di una determinata persona. 

Possono essere autenticate solo le foto dirette a Pubbliche Amministrazioni (passaporti, patente, porto d'armi).

Le amministrazioni competenti per il  rilascio dei documenti personali devono legalizzare direttamente le fotografie presentate dall'interessato. Su richiesta di quest'ultimo le fotografie possono essere legalizzate anche dal dipendente incaricato dal Sindaco.

Accedere al servizio

La persona interessata deve presentarsi con una fotografia recente ed un documento di riconoscimento valido, nel caso non sia in possesso di un documento di riconoscimento valido, sono necessari 2 testimoni, muniti di documenti in corso di validità.

L'interessato deve presentarsi direttamente allo sportello.

Dove recarsi
Sede Servizi Demografici e di Stato Civile
Orari al pubblico:
Periodo di chiusura
  • Chiuso al pubblico: Sabato
Lun
8:30-10:30
Mar
8:30-10:30
Mer
8:30-10:30, 15:30-17:30
Gio
8:30-10:30
Ven
8:30-10:30
Valido dal 10/10/2022

Ulteriori dettagli

Cosa serve

Documentazione da presentare

Una fotografia recente ed un documento di riconoscimento valido

Costi e vincoli

Diritti di segreteria
0,52 Euro

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 04 Gennaio 2021