Seguici su
Cerca

Servizi Demografici e di Stato Civile

Servizi

Autenticazione di atti e documenti

L'autenticazione delle copie di atti da presentarsi alle Pubbliche Amministrazioni può essere richiesta al pubblico ufficiale che ha emanato l'atto o presso il quale è depositato l'originale, o al pubblico ufficiale a cui è destinato il documento, nonché ad un NotaioCancelliereSegretario Comunale, o Funzionario incaricato dal Sindaco, inoltre il cittadino può dichiarare sotto la propria responsabilità che la copia è conforme all'originale.

Ulteriori dettagli

Legalizzazione di fotografie

Con la legalizzazione di fotografia si mettono in relazione la foto e dati anagrafici di una determinata persona. 

Possono essere autenticate solo le foto dirette a Pubbliche Amministrazioni (passaporti, patente, porto d'armi).

Ulteriori dettagli

Autocertificazione

L’autocertificazione permette al cittadino di presentare agli enti pubblici, alle imprese che gestiscono servizi pubblici ed ai privati, una propria dichiarazione (dichiarazione sostitutiva di certificazione) relativa a stati, qualità personali e fatti, elencati all’art. 46 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445, in sostituzione della normale certificazione rilasciata dagli uffici competenti.

Ulteriori dettagli

Rilascio nuova Carta di Identità Elettronica (CIE)

La carta di identità elettronica (CIE), può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza o presso il Comune di dimora.

Il cittadino riceverà la CIE all’indirizzo indicato entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta. Una persona delegata potrà provvedere al ritiro del documento, purché le sue generalità siano state fornite all’operatore comunale al momento della richiesta.

Ulteriori dettagli