Seguici su
Cerca

Richiesta di certificazione anagrafica e certificati anagrafici ANPR on-line

Richiesta certificati anagrafici

I certificati emessi dal Comune di Pezzaze vengono rilasciati a chi ha la residenza nel nostro comune e a chi risiede nei Comuni che aderiscono all’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), la banca dati nazionale delle anagrafi comunali. 

Il tuo Comune fa parte di ANPR?

Immagine: certificati-anagrafici

Cos'è

I certificati emessi dal Comune di Pezzaze vengono rilasciati a chi ha la residenza nel nostro comune e a chi risiede nei Comuni che aderiscono all’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), la banca dati nazionale delle anagrafi comunali. 

Il tuo Comune fa parte di ANPR?

E' possibile chiedere e ricevere i certificati anagrafici intestati al richiedente anche tramite mail.

 

A chi si rivolge

Copertura geografica
Pezzaze

Accedere al servizio

  1. L'interessato può presentarsi allo sportello anagrafe, nei giorni e orari di apertura al pubblico e richiedere la certificazione necessaria (Residenza, Stato di Famiglia ecc...).
  2. Facendo richiesta tramite mail all'indirizzo info@comune.pezzaze.bs.it allegando i seguenti documenti: 
  • il modulo di richiesta disponibile nella sezione Modulistica compilato in ogni sua parte e sottoscritto con firma autografa;
  • copia fronte/retro di un documento d'identità del richiedente,

oppure scansione (o foto) del modulo di richiesta compilato e firmato digitalmente dal richiedente.

I certificati emessi online non sono soggetti a diritti di segreteria. A seconda dell'uso, toccherà eventualmente all'utente acquistare una marca da bollo da Euro 16,00 e apporla sul certificato nello stesso giorno di emissione.

Costi e vincoli

Marca da bollo
16,00 Euro
Carta libera (Indicare il caso previsto datta Tab. B del D.P.R. 642/72)
GRATUITO

Le esenzioni di bollo sono applicabili esclusivamente nei casi previsti nella Tab. B del D.P.R. 642/72.

L'uso diverso da quello indicato sul certificato comporta evasione fiscale.

Dal 1 gennaio 2012 Il certificato NON è valido se presentato agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi. In questo caso basta l'autocertificazione.

Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni sostitutive.

Il servizio di autocertificazione può essere richiesto in piena autonomia accedendo all'area riservata tramite SPID, CIE o CNS.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 13 Gennaio 2021