Seguici su
Cerca

Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

Guida per il cittadino
Contenuto dell'obbligo

La Legge del 6 novembre 2012 n. 190 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione” ha introdotto gli strumenti finalizzati alla prevenzione ed alla repressione del fenomeno corruttivo, individuando i soggetti preposti ad adottare iniziative in materia.

La norma in questione ha introdotto gli strumenti finalizzati alla prevenzione ed alla repressione del fenomeno corruttivo, individuando i soggetti preposti ad adottare iniziative in materia.

In particolare, la legge prevede che ciascuna amministrazione centrale dovrà definire “un piano di prevenzione della corruzione che fornisce una valutazione del diverso livello di esposizione degli uffici al rischio corruzione e indica gli interventi organizzativi volti a prevenire il medesimo rischio” [articolo 1, comma 5, lettera a) della legge n. 190/2012], entro il 31 gennaio di ogni anno.

L’adozione del piano avviene da parte dall’organo di indirizzo politico ai sensi dell’art.1 comma 8 della legge 6 novembre 2012 n.190, su proposta del responsabile individuato dallo stesso organo di indirizzo politico ai sensi del comma 7.

Il piano di prevenzione della corruzione del Comune di Pezzaze è un documento redatto dal Segretario Comunale, in qualità di responsabile della prevenzione della corruzione, nominato dal Sindaco. 

Nel Piano anticorruzione sono descritti i soggetti responsabili della prevenzione della corruzione, le linee guida che il Comune di Pezzaze ha individuato per la prevenzione del rischio di corruzione.

I PIANI PRECEDENTI possono essere consultati nelle pagine della versione precedente del sito.

Riferimenti normativi
Art. 10 c. 8 lett. a), d.lgs. n. 33/2013
Nota

Non vi sono Regolamenti per la prevenzione per la repressione dell’anticorruzione e dell’illegalità.